Installieren Sie die genialokal App auf Ihrem Startbildschirm für einen schnellen Zugriff und eine komfortable Nutzung.
Tippen Sie einfach auf Teilen:
Und dann auf "Zum Home-Bildschirm [+]".
Bei genialokal.de kaufen Sie online bei Ihrer lokalen, inhabergeführten Buchhandlung!
Il libro racconta la figura di Vittorio Emanuele da fine '800, quando giovane principe ereditario a Napoli, fu formato alla carriera militare e alla sua vita da Re d'Italia attraverso il racconto del suo giovane ufficiale d'ordinanza Francesco degli Azzoni Avogadro che gli fu sempre a fianco anche durante il primo decennio del '900, nelle varie visite ufficiali a Roma e all'estero fino ad arrivare alla 1ª guerra mondiale.
Nel corso del conflitto, attraverso il diario dell'aiutante di campo ed altre testimonianze viene messo in luce il ruolo del Sovrano durante i momenti difficili della guerra.
Non solo visite al fronte per Vittorio Emanuele III per essere vicino ai soldati in prima linea, ma anche gli incontri a Villa Italia con alte personalità civili e militari italiane ed alleate e momenti di vita familiare per il Re con la Regina Elena e i figli.
Leonardo Malatesta, nato nel 1978, Dottore in Storia presso l'Università di Venezia. Consigliere Scientifico dell'Istituto Italiano dei Castelli e Consulente storico per il comune di Affi per la valorizzazione di West Star. Studia la storia militare italiana del periodo contemporaneo. Collabora con varie riviste storiche. Autore di vari libri e saggi. Tra i suoi ultimi lavori possiamo ricordare, Il Comandante Dionigi Superti. La divisione partigiana Valdossola e la guerra di liberazione tra l'Ossola e il Ticino, 2019; L'impresa di Fiume. D'Annunzio e i suoi legionari in Dalmazia dal 1919 al 1920, 2019; West Star. Affi Centro Strategico della Guerra Fredda, 2018. leonardomalatesta.it