Maria Costanza Boldrini>, Giorgio Moretti>

Parole d'oltremare

'UPAG'. Sprache: Italienisch.
kartoniert , 288 Seiten
ISBN 8832287188
EAN 9788832287189
Veröffentlicht November 2022
Verlag/Hersteller UPAG
26,50 inkl. MwSt.
Mit click & collect abholbar: Dieser Artikel wird für Sie besorgt. Lieferdauer 1-2 Werktage ab Verfügbarkeit - Wir melden uns bei Ihnen
Lieferbarkeit unbestimmt (Versand mit Deutscher Post/DHL)
Teilen
Beschreibung

Le parole ebraiche e arabe dell'italiano raccontano una storia magnetica: da una diversa famiglia linguistica - attraverso narrazioni religiose, esotici spazi di scambio e lotta, vicende di convivenza - ci portano termini di pensiero vecchi e nuovi. La lingua italiana è costellata di parole che derivano dall'arabo e dall'ebraico - parole usuali o dotte, che hanno il denominatore comune di un fascino speciale. È il fascino di quella terra che la nostra gente ha chiamato per secoli 'oltremare'. Ma come arrivano da noi così tante parole che appartengono a lingue di una famiglia così distante, quella delle lingue semitiche? E che parole sono, qual è il disegno del tappeto che risulta dall'intreccio? In questo libro mettiamo in ordine una storia complessa, che si è svolta lungo due millenni. Una storia che ci porta l'incenso della narrazione biblica, le spezie e il sangue del viaggio di commercio e di conquista, l'asfissia e la libertà della convivenza. Una storia cucita insieme con la trattazione di quasi centoventi parole che si possono leggere nell'ordine che si vuole, e delle dieci vie d'ingresso che hanno percorso - rese in illustrazioni. Una storia scandita dal tempo ternario delle parole semitiche, delle loro radici fatte di tre consonanti, udite su tutta la piazza del Mediterraneo e d'Europa. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.

Hersteller
Fastbook
Via Volta 4

IT - 20090 Buccinasco (MI)

E-Mail: carlo.capellano@fastbookspa.it