Installieren Sie die genialokal App auf Ihrem Startbildschirm für einen schnellen Zugriff und eine komfortable Nutzung.
Tippen Sie einfach auf Teilen:
Und dann auf "Zum Home-Bildschirm [+]".
Bei genialokal.de kaufen Sie online bei Ihrer lokalen, inhabergeführten Buchhandlung!
Ihr gewünschter Artikel ist in 0 Buchhandlungen vorrätig - wählen Sie hier eine Buchhandlung in Ihrer Nähe aus:
Il libro è la sintesi di una tesi di Dottorato che l-autore ha conseguito. Presso la Facoltà di Filosofia dell-Università Lateranense di Roma. Il titolo originario era: Metafisica dell-Estetica. Dal nuovo titolo che diamo all-opera, Le antinomie dell-estetica, si ricava la finalità dell-opera stessa. Dichiarata la nozione dell-Estetica, e specificati i termini stessi della definizione dell-Estetica, il saggio indugia a riflettere sulle -antinomie- che il concetto stesso di Estetica presenta nella sua elaborazione storica. Antinomie che possono essere così definite: Prima antinomia: -Il Bello e l-Arte: le teorie che adulterano la definizione-. Seconda antinomia: -Oggettività e/o soggettività della bellezzä. Terza antinomia: - Trascendentalità o categorialità del bello-. Quarta antinomia: - Dal rifiuto del concetto del Bello alla morte dell-Arte-. Quinta antinomia: - La bellezza è nell-Arte e/o nella Natura?-. Sesta antinomia: -Il Bello fra Contenuto e Formä. Settima antinomia: - La bellezza in Dio (Teokalia): reale o metaforica?
Padre Mario Germinario, Sacerdote rogazionista - Filosofo, teologo e biblista. Ha pubblicato diversi libri su studi di Teologia, Antropologia filosofica, con differenti Case Editrici come: Rogate di Roma, Schena di Fasano (Brindisi) etc. Ha pubblicato articoli di studi estetici su Aquinas e Angelicum, Riviste Internazionale di filosofia.