Installieren Sie die genialokal App auf Ihrem Startbildschirm für einen schnellen Zugriff und eine komfortable Nutzung.
Tippen Sie einfach auf Teilen:
Und dann auf "Zum Home-Bildschirm [+]".
Bei genialokal.de kaufen Sie online bei Ihrer lokalen, inhabergeführten Buchhandlung!
Ihr gewünschter Artikel ist in 0 Buchhandlungen vorrätig - wählen Sie hier eine Buchhandlung in Ihrer Nähe aus:
La maggior parte dei virus vegetali che causano malattie nelle colture agricole si basa su vettori biotici per la trasmissione e la sopravvivenza. La classe più numerosa di vettori che trasmettono i virus vegetali è quella degli insetti, ma altri vettori includono acari, nematodi e funghi chytrid. Per una rappresentazione completa dei gruppi di virus vegetali e dei loro vettori associati noti. I vettori di insetti virali delle piante meglio caratterizzati sono gli afidi, i tripidi, le cavallette, i planthopper e le mosche bianche. Le diverse modalità di trasmissione virale da parte dei vettori includono non persistente, semi-persistente e persistente, in cui la finestra di trasmissione per diffondere il virus a una nuova pianta ospite dopo che il vettore si è nutrito di una pianta infetta dura da secondi a minuti, da ore a giorni o da giorni a settimane, rispettivamente. I virus vegetali non persistenti vengono trattenuti nello stiletto dell'insetto. I virus semi-persistenti vengono internalizzati nell'insetto legandosi alla chitina che riveste l'intestino, ma non sembrano entrare nei tessuti. I virus persistenti vengono assorbiti e trattenuti dai tessuti degli insetti e sono caratterizzati dall'invasione delle ghiandole salivari.
Mohamed Abdel-Raheem Ali Abdel-Raheem, Pests & Plant Protection Department, Agricultural and Biological Research Institute, National Research Centre, Le Caire, Égypte, et Dr. Lamiaa Fingan Nashi Al-Maliki, Department of Molecular and Medical biotechnology, College of Biotechnology, Al-Nahrain University, Bagdad, Iraq.