Moth Seck

Il traffico di legname, un'attività transnazionale

Al centro delle dinamiche transfrontaliere tra i territori settentrionali dell'Alta e Media Casamance e del Gambia. Paperback. Sprache: Italienisch.
kartoniert , 172 Seiten
ISBN 6205007959
EAN 9786205007952
Veröffentlicht Juli 2022
Verlag/Hersteller Edizioni Sapienza
68,90 inkl. MwSt.
Lieferbar innerhalb von 5-7 Tagen (Versand mit Deutscher Post/DHL)
Teilen
Beschreibung

Questo lavoro mostra come il traffico di legname sia strutturato per diventare un business transnazionale che intensifica le dinamiche interattive su entrambi i lati dei confini tra il Gambia e l'Alta e Media Casamance. Basato su un approccio fortemente etnografico, questo studio è stato condotto sulla base di un'immersione nelle reti della tratta e di un soggiorno prolungato nei comuni di Tankon, Bourouco, Kéréwane e Pata, interessati dal traffico di legname in quanto ospitano le principali rotte del traffico e foreste altamente esposte. Come mai il traffico di legname è diventato un business transnazionale in un'area politicamente stabile? Per rispondere a questa domanda, il presente studio dimostra che un insieme di fattori incoraggia il traffico che ha conseguenze significative sulla Casamance e sulle sue foreste. In effetti, il traffico di legname si basa su una solida struttura con attori locali e transnazionali collegati dal denaro proveniente dai cinesi attraverso il Gambia e dal legname trafficato dalla Casamance. Il traffico di legname si basa su un sistema di traffico preesistente per intensificare le dinamiche transfrontaliere.

Portrait

Moth Seck: Geboren in Maka Sacoumba. Er hat 2013 den BFEM und 2016 den Baccalauréat erworben. Bachelorabschluss 2019 und Masterabschluss 2021 mit Schwerpunkt Entwicklungssoziologie. Er ist für die Promotion ausgewählt und betreibt sozialanthropologische Forschung zu grenzüberschreitenden Problemen mit Schwerpunkt auf dem Holzhandel in der Casamance.

Hersteller
Edizioni Sapienza

-

E-Mail: info@bod.de