Mya Kay Thi Aung

Fosforilazione dell'olio di Thit-sein e sua applicazione in orticoltura

Studio di caso. Paperback. Sprache: Italienisch.
kartoniert , 96 Seiten
ISBN 620489868X
EAN 9786204898681
Veröffentlicht Juni 2022
Verlag/Hersteller Edizioni Sapienza
54,90 inkl. MwSt.
Lieferbar innerhalb von 5-7 Tagen (Versand mit Deutscher Post/DHL)
Teilen
Beschreibung

Al giorno d'oggi, i pesticidi, gli insetticidi e gli erbicidi svolgono un ruolo importante per prevenire la perdita di resa, ma il loro uso prolungato ha creato non solo effetti indesiderati, ma anche problemi di inquinamento dell'ambiente, pericolosi per l'uomo e gli altri esseri viventi. Inoltre, molte persone sono preoccupate per le sostanze chimiche contenute nei pesticidi, per cui la maggior parte dei ricercatori si concentra su formule rispettose dell'ambiente. In questo lavoro di ricerca, è stato preparato un coadiuvante a base di fertilizzanti orticoli, l'attivatore di diffusione Phosphorylated Thit-sein Oil (PTSO) dall'olio di semi indigeno (Terminalia belerica, Beleric Myrobalan) come pesticidi o insetticidi. Le proprietà del PTSO non solo aiutano a trattenere le sostanze chimiche dei pesticidi sulla superficie fogliare per un periodo di tempo prolungato, ma quando non sono necessarie, possono anche essere rimosse facilmente senza effetti collaterali. Inoltre, il PTSO preparato può proteggere le piante da vivaio in orticoltura in modo da essere biocompatibile ed ecologico.

Portrait

Le Dr Mya Kay Thi Aung est professeur associé au département d'ingénierie chimique de l'Université technologique (Myeik), au Myanmar. Auparavant, elle a travaillé comme maître de conférences et maître assistant à l'université de Yangon, à l'université de Pakokku et à l'université de Sittwe, au Myanmar, respectivement.

Hersteller
Edizioni Sapienza

-

E-Mail: info@bod.de