Nadia Matarazzo

Migrazioni e spazi di confine: il gateway di Istanbul

Geopolitica delle migrazioni internazionali ai confini dell'Unione Europea. Paperback. Sprache: Italienisch.
kartoniert , 120 Seiten
ISBN 6202449098
EAN 9786202449090
Veröffentlicht Juli 2017
Verlag/Hersteller Edizioni Accademiche Italiane
39,90 inkl. MwSt.
Lieferbar innerhalb von 5-7 Tagen (Versand mit Deutscher Post/DHL)
Teilen
Beschreibung

La mobilità umana è lo spostamento di persone nello spazio, ovvero il trasferimento da un territorio all-altro di identità etno-culturali e pratiche sociali, indissolubili dai corpi stessi delle persone che si spostano. Radicata nelle morfologie sociali degli spazi che coinvolge, la migrazione è di per sé un fenomeno politico, dal momento che rappresenta un piano orizzontale di scelte individuali e di gruppo in grado di intersecare ortogonalmente il piano verticale che è l-assetto territoriale precostituito di uno Stato. Talvolta in maniera conflittuale, talaltra - ma di certo più raramente - in maniera più distesa, la migrazione comporta la necessità di riorganizzare gli equilibri sociali, economici e giuridici dello Stato verso il quale si dirige, perché inietta nel territorio una dose di alterità al quale spesso gli attori sociali non sono, o non sembrano, pronti. Le contraddizioni geografiche e giuridiche del perimetro turco offrono spunti interessanti per accostare l-analisi degli scenari migratori delle frontiere europee alla turbolenta geopolitica dell-Unione Europea.

Portrait

Dottore di Ricerca in Geografia dello Sviluppo, insegna Geografia Economica presso il Dipartimento di Matematica, Informatica ed Economia dell'Università degli Studi della Basilicata.Svolge attività di ricerca presso il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Napoli "Federico II".

Hersteller
Edizioni Accademiche Italiane

-

E-Mail: info@bod.de