Nathan Kahangu Kanyimbu

IL PROBLEMA DEL RAPPORTO TRA DIRITTO MINERARIO E DIRITTO FONDIARIO

Paperback. Sprache: Italienisch.
kartoniert , 52 Seiten
ISBN 6206855325
EAN 9786206855323
Veröffentlicht Dezember 2023
Verlag/Hersteller Edizioni Sapienza
43,90 inkl. MwSt.
Lieferbar innerhalb von 5-7 Tagen (Versand mit Deutscher Post/DHL)
Teilen
Beschreibung

Kolwezi ospitava una serie di concessioni edilizie, che alla fine sono diventate siti minerari. Da quel momento in poi, le miniere e la terra furono soggette alla stessa e unica legislazione e il loro metodo di gestione fu la concessione. Poiché le miniere erano di proprietà dello Stato, la prima legislazione che le regolava stabiliva già il principio della loro separazione dalla terra, imponendo restrizioni all'occupante del terreno, che non poteva sfruttare le miniere che giacevano sotto la sua superficie. Diverse leggi successive nel settore minerario hanno stabilito il principio della separazione e della distinzione del regime fondiario da quello minerario. Nel caso in questione, la cosa migliore sarebbe rendere effettiva la procedura di espropriazione per pubblica utilità, che è una procedura che consente all'Amministrazione, per scopi di utilità generale, di costringere un privato a vendere la sua proprietà a titolo oneroso a se stesso o a una persona giuridica di diritto privato.

Portrait

Nathan KAHANGU KANYIMBU, nascido em 21 de janeiro de 1993 na província de Lualaba, filho de MIJI KANYIMBU Dominique e de MULENGA KAPIZO Agnès. Casado com a Sra. Haggith KALEND MPOY. Obteve um bacharelato em Direito, com especialização em direito privado e judicial na Universidade de Kolwezi em 2017. Prestou juramento no Tribunal de Recurso para se tornar advogado na Ordem dos Advogados de Lualaba.

Hersteller
Edizioni Sapienza

-

E-Mail: info@bod.de