Installieren Sie die genialokal App auf Ihrem Startbildschirm für einen schnellen Zugriff und eine komfortable Nutzung.
Tippen Sie einfach auf Teilen:
Und dann auf "Zum Home-Bildschirm [+]".
Bei genialokal.de kaufen Sie online bei Ihrer lokalen, inhabergeführten Buchhandlung!
Ihr gewünschter Artikel ist in 0 Buchhandlungen vorrätig - wählen Sie hier eine Buchhandlung in Ihrer Nähe aus:
Il concetto di energia è un aspetto chiave per la comprensione del mondo. L-energia permea quasi tutti i campi dell-attività umana, da quelli puramente scientifici e tecnologici, ad altri economici, storici e culturali. Inoltre negli ultimi anni il problema energetico sta avendo sempre di più una valenza prioritaria anche nel dibattito mondiale riguardante le questioni dell-ecologia e dell-ambiente. L-energia è sempre stata l-elemento centrale nello sviluppo delle società, tanto che la storia umana è essenzialmente la storia delle fonti energetiche. Inoltre nel linguaggio quotidiano è frequente imbattersi nell-uso del termine energia. Si sente sovente parlare di energia dai mass media, dai politici, dagli scienziati e sempre più frequentemente dalle persone comuni quando discutono di economia, di questioni ambientali e sopratutto quando devono far fronte ai costi crescenti delle bollette di luce e gas. "Che cos'è l'energia?"; probabilmente in tanti troverebbero difficoltoso rispondere a questa semplice domanda. Ecco quindi che diventa fondamentale, già in età scolastica, avere un-idea chiara di che cosa sia l-energia. È forse solo "la capacità di un sistema di compiere lavoro?"
Paolo Grosso nasce a Moncalieri, provincia di Torino, nel 1988. Si laurea con lode in Fisica presso l'Università di Torino. Già durante gli anni accademici coltiva la passione per la didattica e la divulgazione della fisica. Passione che presto lo porterà a diventare docente di matematica e fisica presso vari licei della sua città.