Patrisse Khan-Cullors>, Asha Bandele>

Quando ti chiamano terrorista. A Black Lives Matter memoir

'Ottotipi'. Sprache: Italienisch.
kartoniert , 288 Seiten
ISBN 8894291073
EAN 9788894291070
Veröffentlicht Juli 2020
Verlag/Hersteller Ottotipi
37,50 inkl. MwSt.
Lieferbarkeit unbestimmt (Versand mit Deutscher Post/DHL)
Teilen
Beschreibung

Cresciuta da una madre single in un quartiere povero di Los Angeles, Patrisse Khan-Cullors ha vissuto in prima persona il pregiudizio e la persecuzione nei confronti degli afroamericani da parte della polizia. Per Patrisse, le persone più vulnerabili del paese sono i neri. Deliberatamente e spietatamente presi di mira da un sistema di giustizia criminale a difesa dei privilegi dei bianchi, gli afroamericani sono, senza alcuna giustificazione, schedati solo per il colore della loro pelle, e brutalizzati dalle forze dell'ordine. Nel 2013, quando l'uomo che ha ucciso il diciassettenne Trayvon Martin è stato assolto da ogni accusa (non il primo né, purtroppo, l'ultimo di una serie che sembra infinita) tre donne - Alicia Garza, Opal Tometi e Patrisse Khan-Cullors - si sono riunite per dare una risposta attiva e concreta al razzismo sistemico responsabile della morte di un numero assolutamente ingiustificato di uomini e donne nere. Hanno semplicemente detto: "Black Lives Matter", la vita dei neri conta. L'hanno tradotto in un hashtag e da quel momento il loro messaggio si è diffuso, in maniera inarrestabile, in tutto il mondo, indicando una nuova frontiera di lotta e liberazione. Per questo, sono state etichettate terroriste, e considerate una minaccia per l'America quando, in realtà , queste donne coraggiose hanno semplicemente iniziato a chiedere conto di soprusi e ingiustizie. Sostenendo i diritti umani di fronte al razzismo violento, Patrisse è una sopravvissuta. Ha trasformato il suo dolore personale in potere politico, dando voce a un popolo discriminato e a un movimento alimentato dalla sua forza nel raccontare al suo Paese - e al mondo - che Black Lives Matter, la vita dei neri conta. In questo resoconto di sopravvivenza, forza e resilienza, Patrisse Khan-Cullors e l'autrice e giornalista Asha Bandele raccontano la storia personale che ha portato Patrisse a diventare ciò che è. Il suo è un grido di battaglia che invita tutti noi a non distogliere lo sguardo. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.