Installieren Sie die genialokal App auf Ihrem Startbildschirm für einen schnellen Zugriff und eine komfortable Nutzung.
Tippen Sie einfach auf Teilen:
Und dann auf "Zum Home-Bildschirm [+]".
Bei genialokal.de kaufen Sie online bei Ihrer lokalen, inhabergeführten Buchhandlung!
Ihr gewünschter Artikel ist in 0 Buchhandlungen vorrätig - wählen Sie hier eine Buchhandlung in Ihrer Nähe aus:
A sessant- anni dalla liberazione dei campi di concentramento e sterminio nazisti, sempre più urgenti si fanno le domande sul futuro della testimonianza, quando questa diverrà una testimonianza ricordata. Oggi sono ancora i sopravvissuti a raccontare e scrivere il lager: voler capire a fondo i loro discorsi, definendone la natura e le finalità, afferma la necessità di una condivisione di responsabilità per la tutela e la diffusione della memoria, contro la sua sparizione o strumentalizzazione. Il volume è la prima pubblicazione del gruppo di ricerca interdisciplinare dell-università di Salisburgo KZ - memoria scripta, che da diversi anni archivia e analizza le testimonianze scritte dei sopravvissuti italiani, francesi e spagnoli del campo di concentramento di Mauthausen.
Il curatore: Monica Bandella ha studiato Lettere Moderne a Torino. Attualmente è assegnista di ricerca presso l-Istituto di Romanistica dell-Università di Salisburgo, dove coordina il progetto KZ - memoria scripta. Si occupa in particolare di testimonianze della deportazione, di memoria e scrittura autobiografica, di scrittrici italiane del Settecento e del Novecento. Svolge inoltre attività didattica per il centro interdipartimentale di studi di genere dell-ateneo austriaco.