Raccontare il lager

Deportazione e discorso autobiografico. 1. Auflage. Sprache: Italienisch.
kartoniert , 182 Seiten
ISBN 3631528728
EAN 9783631528723
Veröffentlicht November 2005
Verlag/Hersteller Peter Lang
73,25 inkl. MwSt.
Lieferbar innerhalb von 3-5 Tagen (Versand mit Deutscher Post/DHL)
Teilen
Beschreibung

A sessant- anni dalla liberazione dei campi di concentramento e sterminio nazisti, sempre più urgenti si fanno le domande sul futuro della testimonianza, quando questa diverrà una testimonianza ricordata. Oggi sono ancora i sopravvissuti a raccontare e scrivere il lager: voler capire a fondo i loro discorsi, definendone la natura e le finalità, afferma la necessità di una condivisione di responsabilità per la tutela e la diffusione della memoria, contro la sua sparizione o strumentalizzazione. Il volume è la prima pubblicazione del gruppo di ricerca interdisciplinare dell-università di Salisburgo KZ - memoria scripta, che da diversi anni archivia e analizza le testimonianze scritte dei sopravvissuti italiani, francesi e spagnoli del campo di concentramento di Mauthausen.

Portrait

Il curatore: Monica Bandella ha studiato Lettere Moderne a Torino. Attualmente è assegnista di ricerca presso l-Istituto di Romanistica dell-Università di Salisburgo, dove coordina il progetto KZ - memoria scripta. Si occupa in particolare di testimonianze della deportazione, di memoria e scrittura autobiografica, di scrittrici italiane del Settecento e del Novecento. Svolge inoltre attività didattica per il centro interdipartimentale di studi di genere dell-ateneo austriaco.

Hersteller
Lang, Peter GmbH
Gontardstraße 11

DE - 10178 Berlin

E-Mail: r.boehm-korff@peterlang.com

Das könnte Sie auch interessieren

Sofort lieferbar
18,50
Sofort lieferbar
12,95
Sofort lieferbar
17,95
Sofort lieferbar
12,95
Sofort lieferbar
12,95
Sofort lieferbar
12,95
Sofort lieferbar
18,95
Sofort lieferbar
14,95
Mario Desiati
Spatriati
Gebund. Ausgabe
Sofort lieferbar
33,50
Sofort lieferbar
16,90