Rashid Kulmatov

I problemi di gestione delle risorse idrico-territoriali nel bacino del Mare d'Aral

Paperback. Sprache: Italienisch.
kartoniert , 68 Seiten
ISBN 6207572238
EAN 9786207572236
Veröffentlicht Mai 2024
Verlag/Hersteller Edizioni Sapienza
23,90 inkl. MwSt.
Lieferbar innerhalb von 5-7 Tagen (Versand mit Deutscher Post/DHL)
Teilen
Beschreibung

La catastrofe del Lago d'Aral influisce negativamente sulla situazione ambientale e socio-economica, nonché sul clima regionale dei Paesi del Bacino del Mare d'Aral (ASB). I due maggiori fiumi transfrontalieri: l'Amudarya e il Syrdarya hanno origine nelle alte montagne del Pamir e del Tien Shan. La presente ricerca fornisce una panoramica quantitativa e qualitativa dettagliata dei fiumi Amudarya e Syrdarya, nonché delle risorse idriche sotterranee e di drenaggio dei collettori. A causa dell'aridità, l'agricoltura della regione di Bukhara dipende in larga misura dall'irrigazione. Tuttavia, la topografia piatta della regione non fornisce un drenaggio naturale sufficiente. Di conseguenza, il ristagno dell'acqua e l'innalzamento delle falde acquifere costituiscono un serio problema per la produttività agricola. In combinazione con l'elevata salinizzazione dell'acqua di irrigazione, questo porta a una diffusa salinizzazione del suolo. L'irrigazione intensiva, le risorse idriche saline, le falde acquifere poco profonde e gli alti tassi di evaporazione portano all'arricchimento di sali nei terreni superiori e alla riduzione della produttività del suolo. Il sistema "acque sotterranee-suolo-meteorologia-irrigazione" è molto complesso, tanto che non è un solo parametro a controllare il processo di salinizzazione.

Portrait

Kulmatov R., Professor für Umweltwissenschaften. Er verfügt über 40 Jahre Erfahrung in Forschung und Lehre an den Universitäten Usbekistans und arbeitet seit 2005 an der Abteilung für Ökologie der Nationalen Universität Usbekistans. Sein derzeitiges Forschungsinteresse gilt der Quantität und Qualität der Wasser-Land-Ressourcen des Aralseebeckens.

Hersteller
Edizioni Sapienza

-

E-Mail: info@bod.de