Remigio Bellizio

La testimonianza cristiana nel magistero di Giovanni Paolo II

'Saggi'. 'Itaca (Castel Bolognese)'. Sprache: Italienisch.
kartoniert , 448 Seiten
ISBN 8852606378
EAN 9788852606373
Veröffentlicht Juli 2020
47,43 inkl. MwSt.
Lieferbarkeit unbestimmt (Versand mit Deutscher Post/DHL)
Teilen
Beschreibung

Chi è il testimone? Perché e per chi bisogna esserlo? Cosa significa essere testimone di Cristo risorto? È ragionevole credere nella presenza di Gesù risorto mediante la vita e la testimonianza della Chiesa? Come rendere questa testimonianza? Verso chi è diretta la testimonianza? Quali sono le motivazioni profonde che spingono in questa direzione? A cento anni dalla nascita di Giovanni Paolo II, l-Autore riflette sui contenuti della testimonianza al vaglio di un pensiero non solo teoretico, ma filtrati dall-esperienza di papa Wojty-a perché, come lui stesso ricorda, «l-uomo contemporaneo crede più ai testimoni che ai maestri, più all-esperienza che alla dottrina, più alla vita e ai fatti che alle teorie. La testimonianza della vita cristiana è la prima e insostituibile forma della missione: Cristo, di cui noi continuiamo la missione, è il -testimone- per eccellenza (Ap 1,5; 3,14) e il modello della testimonianza cristiana» (Redemptoris missio, 42). Il testo approfondisce lo stile di testimonianza cristiana scaturito dalla vita e dall-insegnamento di papa Wojty-a. Da questa analisi si possono trarre degli elementi significativi per un dibattito teologico attuale in dialogo con la cultura contemporanea poiché «la categoria della testimonianza esprime il modo cristiano di trasmettere liberamente nella storia la verità della fede» (Prades). «Analizzando la categoria di testimonianza all-interno del magistero di san Giovanni Paolo II, l-Autore individua come i termini testimonianza-testimone e santità-santo sono considerati sinonimi e interscambiabili. La testimonianza della vita cristiana nella santità è pertanto la prima e insostituibile forma della missione, perché rende visibile il mistero rivelato in Cristo e lascia trasparire l-Amore che ci chiama» (Dal Toso). Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.

Das könnte Sie auch interessieren

Sofort lieferbar
18,50
Sofort lieferbar
17,95
Sofort lieferbar
12,95
Gianluca Pedrotti
Italienisch - Übungsbuch Grammatik A1-A2
Taschenbuch
Sofort lieferbar
16,50
Sofort lieferbar
12,95
Sofort lieferbar
12,95
Sofort lieferbar
12,95
Sofort lieferbar
18,95
Sofort lieferbar
14,95
Mario Desiati
Spatriati
Gebund. Ausgabe
Sofort lieferbar
33,50