Richa Kothari

Un nuovo approccio alla formulazione di un farmaco coniugato con la doxorubicina

utilizzando complessi di rame. Paperback. Sprache: Italienisch.
kartoniert , 60 Seiten
ISBN 6205838176
EAN 9786205838174
Veröffentlicht März 2023
Verlag/Hersteller Edizioni Sapienza
43,90 inkl. MwSt.
Lieferbar innerhalb von 5-7 Tagen (Versand mit Deutscher Post/DHL)
Teilen
Beschreibung

Nel presente studio sono stati sintetizzati una serie di complessi di Cu (II) di addotti molecolari della base di Schiff della doxorubicina, caratterizzati mediante misure analitiche, di conduttanza molare, di suscettibilità magnetica elettronica IR e di XRD in polvere e sottoposti a screening per varie attività biologiche (antiossidanti e citotossicità). In tutti i complessi di Cu (II), il rapporto molare metallo-legante è stato ottenuto dai dati analitici. I dati di conduttanza molare confermano che tutti i complessi sono di natura non elettrolitica. Sulla base dei dati elettronici e magnetici, tutti i complessi di rame (II) presentano una geometria ottaedrica distorta. Tutti i complessi di Cu (II) hanno mostrato una notevole attività antitumorale contro le linee cellulari MCF-7 e un'attività antiossidante più pronunciata in presenza di DPPH. I nuovi composti sintetizzati sono stati valutati per l'inibizione della crescita delle cellule MCF-7. I risultati hanno rivelato che tutti i composti testati possiedono effetti inibitori sulla crescita delle cellule tumorali MCF-7. Il composto 3 ha mostrato l'inibizione più elevata. Il composto 3 ha mostrato la più alta attività di inibizione contro la linea cellulare MCF-7 (IC50 7,21 ± 0,1 -g/ml) tra tutti i composti testati.

Portrait

Prof. (Dr.) Richa Kothari travaille comme doyen des projets et des brevets à l'université ITM, Gwalior (M.P.).

Hersteller
Edizioni Sapienza

-

E-Mail: info@bod.de