Installieren Sie die genialokal App auf Ihrem Startbildschirm für einen schnellen Zugriff und eine komfortable Nutzung.
Tippen Sie einfach auf Teilen:
Und dann auf "Zum Home-Bildschirm [+]".
Bei genialokal.de kaufen Sie online bei Ihrer lokalen, inhabergeführten Buchhandlung!
Ihr gewünschter Artikel ist in 0 Buchhandlungen vorrätig - wählen Sie hier eine Buchhandlung in Ihrer Nähe aus:
Sotto il cielo grigio di Alessandria, il narratore incontra Gepi, un vecchio amico che gli si avvicina spingendo a mano la bicicletta e, con l'indifferenza tipica di quella città, gli racconta una vecchia storia dimenticata: Aldo, l'amato e stimato professore d'inglese del liceo, aveva fatto parte della Resistenza. "Era una testa calda," continua Gepi. "Si dice che partecipò a una spedizione dove venne ucciso un colonnello. Anche se doveva essere solo un'azione dimostrativa. Le cose andarono diversamente. Aldo aveva diciannove anni." Inizia così per il narratore - che se n'è andato da Alessandria ormai da molti anni e nel frattempo è diventato uno scrittore e un intellettuale - un viaggio nella memoria, storica e personale. In quella città antieroica, quasi priva di misteri, il passato del professore sembra invece inafferrabile. Aveva davvero fatto parte di quella spedizione? Impossibile ricostruire con certezza, eppure in fondo ciò che importa non è tanto arrivare a quella verità, quanto ripercorrere i luoghi della memoria per arrivare alla memoria dei luoghi. Il cuore dell'indagine letteraria di Cotroneo in "La nebbia e il fuoco" è la figura di un professore capace di insegnare senza retorica, di trasmettere un pensiero critico restando sempre defilato. "Se oggi penso a uomini come come Aldo," scrive l'autore, "penso che si era in una vera e propria antropologia diversa. Quelli come lui erano un'altra specie di uomini." Uomini capaci di infondere la passione civile attraverso la misura e il silenzio. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.