Roy Barzilai

Il paradosso del testosterone

Come gli ormoni sessuali plasmano la mente accademica. Paperback. Sprache: Italienisch.
kartoniert , 52 Seiten
ISBN 6205007134
EAN 9786205007136
Veröffentlicht Juli 2022
Verlag/Hersteller Edizioni Sapienza
39,90 inkl. MwSt.
Mit click & collect abholbar: - in 6-8 Werktagen in der Buchhandlung
Lieferbar innerhalb von 5-7 Tagen (Versand mit Deutscher Post/DHL)
Teilen
Beschreibung

Il divario polarizzante che si allarga sempre di più tra i due principali partiti politici degli Stati Uniti è apparentemente basato su un discorso razionale su varie questioni importanti: sanità, tasse e sicurezza nazionale, per citarne alcune. Tuttavia, se scaviamo più a fondo nelle forze psicologiche evolute che plasmano la nostra mentalità e la nostra cultura nel corso della storia, scopriremo che queste questioni sono in realtà sintomatiche di una motivazione umana primaria di fondo: il sesso. Sostengo che le differenze sessuali nel cervello sembrano modellare il divario ideologico tra i rispettivi gruppi sociali che ciascuna parte rappresenta. E soprattutto, è il testosterone, l'ormone sessuale maschile, a influenzare la nostra evoluzione sessuale. Non solo il testosterone alimenta la passione per la riproduzione e svolge un ruolo critico nella durata della vita umana, ma è una componente integrale del meccanismo della civiltà umana, dei suoi trionfi e delle sue tragedie.

Portrait

Roy Barzilai é um estudioso independente, que vive em Israel. Roy tomou consciência dos ciclos que impulsionam os mercados financeiros, o que o levou a estudar como as mudanças de humor social afectam a sociedade - as suas ideias, cultura e economia. A sua perspectiva é interdisciplinar, fundindo história, biologia, neurociência e filosofia.

Hersteller
Edizioni Sapienza

-

E-Mail: info@bod.de