Salif Diambessi

Donne ed emancipazione in Il viaggiatore proibito di Nina Bouraoui

Paperback. Sprache: Italienisch.
kartoniert , 108 Seiten
ISBN 6205805588
EAN 9786205805589
Veröffentlicht März 2023
Verlag/Hersteller Edizioni Sapienza
60,90 inkl. MwSt.
Lieferbar innerhalb von 5-7 Tagen (Versand mit Deutscher Post/DHL)
Teilen
Beschreibung

Negli anni Settanta, gli algerini hanno deciso di rompere con i valori dell'ex occupazione francese, compresa l'uguaglianza di genere, per esprimere il loro nazionalismo tornando alla fonte, cioè alla tradizione e ai principi religiosi che conferiscono autorità agli uomini e impongono sottomissione alle donne, e alla reclusione delle donne in casa, che da allora sono diventati fatti culturali. Nina Bouraoui, autrice franco-algerina che ha trascorso parte della sua adolescenza in Algeria, solleva il velo su questa realtà attraverso il suo romanzo La voyeuse interdite. Questo libro, utilizzando come metodi di analisi la sociocritica e la stilistica, si propone di studiare i procedimenti scritturali utilizzati da Nina Bouraoui per far passare il suo messaggio, soprattutto perché infrange tutti i tabù legati ai codici di correttezza, dissacrando il corpo della donna e adottando persino un linguaggio violento. Questo libro vuole anche mettere in luce le tematiche e l'ideologia a cui Nina Bouraoui aderisce attraverso La voyeuse interdite, il suo primo romanzo.

Portrait

Diambessi Salif, nascido a 9 de Dezembro de 1993 em Danané (Costa do Marfim), possui um bacharelato literário e um mestrado em Letras Modernas. É licenciado em Direito Islâmico e profissional pela Ecole Normale Supérieure (ENS) em Abidjan. Actualmente é professor no Collège Moderne de Guinteguela (Touba).

Hersteller
Edizioni Sapienza

-

E-Mail: info@bod.de