Installieren Sie die genialokal App auf Ihrem Startbildschirm für einen schnellen Zugriff und eine komfortable Nutzung.
Tippen Sie einfach auf Teilen:
Und dann auf "Zum Home-Bildschirm [+]".
Bei genialokal.de kaufen Sie online bei Ihrer lokalen, inhabergeführten Buchhandlung!
Ihr gewünschter Artikel ist in 0 Buchhandlungen vorrätig - wählen Sie hier eine Buchhandlung in Ihrer Nähe aus:
Nel corso degli ultimi due decenni, si sono evoluti diversi tipi di brackets con diverse caratteristiche integrate prescritte da Andrews, Roth, Burstone, Ricketts, Alexander, Bennet e McLaughlin. Sono stati introdotti anche brackets in materiali diversi, come l'acciaio inossidabile, il cromo cobalto, il titanio, la ceramica, la ceramica con slot metallici e il policarbonato. Questi diversi bracket avevano le loro limitazioni. In generale, si possono riassumere in un aumento del tempo di trattamento dovuto alla maggiore frizione tra bracket e filo dell'arco, all'aumento del tempo di seduta e alla maggiore richiesta di ancoraggio. È stato riscontrato che i bracket convenzionali causano lacerazioni dei tessuti molli a causa delle estremità affilate dei bracket e delle estremità rimboccate delle legature. Esiste la possibilità di rottura dei moduli. L'aumento della larghezza mesio-distale dei bracket diminuisce la distanza tra i bracket e questo crea difficoltà nel controllo dei movimenti tridimensionali dei denti. Un cambiamento rivoluzionario nella storia dei brackets è stato l'introduzione dei brackets autoleganti. Il concetto di brackets autoleganti non è nuovo: i primi progetti risalgono agli anni Trenta.
Ambos autores han recibido formación en técnicas MBT, Lingual y Aligner, junto con técnicas ortopédicas, funcionales y TAD, protocolos DO, quirúrgicos y CLCP, y han completado el MDS en el Bagalkot College & Hospital de la RGUHS de Karnataka, India.