Silvia Brena

Parole in tempesta. Dizionario della contemporaneità

'La cultura'. 'Il Saggiatore'. Sprache: Italienisch.
kartoniert , 352 Seiten
ISBN 8842831158
EAN 9788842831150
Veröffentlicht November 2024
Verlag/Hersteller Il Saggiatore
41,50 inkl. MwSt.
Lieferbarkeit unbestimmt (Versand mit Deutscher Post/DHL)
Teilen
Beschreibung

"Parole in tempesta" è un viaggio sulla superficie e nelle profondità della nostra lingua: nei significati nascosti dei vocaboli che usiamo con leggerezza e noncuranza nelle nostre giornate e in quelli che potrebbero plasmare il domani di tutti. Ci sono parole antiche e moderne, parole che si muovono nel tempo e nello spazio. Ci sono parole sentinella, spie di un'epoca precisa, e parole ponte, che connettono epoche e luoghi lontani. Ci sono parole abusate, che perdono efficacia e credibilità, e parole arrugginite, che andrebbero riabilitate. Soprattutto, ci sono parole vive, che risuonano in noi. Silvia Brena ne ha selezionate nove - Abuso, Cura, Identità, Memoria, Morte, Natura, Paura, Dolore, Verità -, mostrandone origini e trasformazioni, minacce e promesse. Per fare questo ha scelto di partire dai dizionari, dalle pagine dei libri, per poi incontrare chi con le parole e la voce ci lavora: dall'insegnante che legge Dumas ai ragazzi di un carcere minorile all'oceanografa che ha scoperto la lallazione nei delfini. Un percorso che l'ha spinta a interrogare i classici (dagli antichi greci a Manzoni) per comprendere il loro legame con autori moderni come David Grossman e Byung-Chul Han, inseguendo i rapporti che le parole instaurano con la tradizione, con la violenza, ma anche con la gratitudine. Il risultato è un 'lemmario sui generis' per muoverci, riconoscerci e ridisegnarci in questi anni incerti e mutevoli. Arricchito da una prefazione di Vittorio Lingiardi e da una postfazione di Stefano Boeri, Parole in tempesta è una riflessione personale e insieme collettiva sul potere di riparare il mondo attraverso il linguaggio, con nuova convinzione e speranza: perché se è vero che 'anche le parole sono un lavoro di cura', allora imparare a usarle correttamente può essere l'inizio di una trasformazione sociale. Prefazione di Vittorio Lingiardi Postfazione di Stefano Boeri. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.

Das könnte Sie auch interessieren

Lieferbar innerhalb von 1-2 Wochen
12,95
Sofort lieferbar
18,50
Sofort lieferbar
17,95
Sofort lieferbar
14,95
Sofort lieferbar
12,95
Lieferbar innerhalb von 1-2 Wochen
16,95
Maurizio Sandrini
Città impossibili. Livello 02
Taschenbuch
Sofort lieferbar
11,50
Gianluca Pedrotti
Italienisch - Übungsbuch Grammatik A1-A2
Taschenbuch
Sofort lieferbar
16,50
Lieferbar innerhalb von 1-2 Wochen
14,95
Alessandro Baricco
Seta
Taschenbuch
Sofort lieferbar
6,80