Sirika Bekele Terfassa

Risultati economici della conservazione del suolo

Khat e produzione agricola. Sprache: Italienisch.
kartoniert , 52 Seiten
ISBN 6208027381
EAN 9786208027384
Veröffentlicht August 2024
Verlag/Hersteller Edizioni Sapienza
35,90 inkl. MwSt.
Lieferbar innerhalb von 3-5 Tagen (Versand mit Deutscher Post/DHL)
Teilen
Beschreibung

Il khat, qat, gat o miraa Catha edulis, famiglia delle Celastraceae, è una pianta fiorita originaria dell'Africa orientale tropicale e della penisola arabica. Il khat contiene un alcaloide chiamato catinone, uno stimolante simile all'anfetamina che si dice provochi eccitazione, perdita di appetito ed euforia. I risultati della produzione hanno mostrato che la maggior parte degli agricoltori non produce una quantità elevata di khat. Pertanto, gli agenti di sviluppo dovrebbero collaborare con gli agricoltori, a partire dal modo in cui aggiungono i fattori di produzione agricoli, come i fertilizzanti. Lo sviluppo agricolo avviene naturalmente prima sui terreni migliori. Sia che si tratti di una singola azienda agricola o di un intero Paese, la tendenza è quella di utilizzare per prima la terra migliore. Quando c'è la necessità di aumentare la produzione agricola, di solito si cerca di massimizzare la produzione nelle aree che hanno il potenziale migliore. Tutti i problemi dei Paesi in via di sviluppo sono presenti nelle regioni semiaride, ma di solito sono intensificati dai bassi livelli di produzione, che portano a una scarsa o nulla capacità di investimento nelle aziende agricole, o a uno scarso sviluppo delle infrastrutture da parte del governo.

Portrait

Sirika Bekele Terfassa vive na África Oriental, no Estado de Oromia. Até à data, publicou numerosos trabalhos sobre várias questões sociais. Por conseguinte, uma vez que a colaboração é necessária para o crescimento profissional dos especialistas, ele gostaria muito que outros investigadores vissem os seus trabalhos e fizessem os seus valiosos comentários e sugestões.

Hersteller
Edizioni Sapienza

-

E-Mail: info@bod.de