Stefano Ba'

Uno studio culturale sull'equilibrio tra lavoro e famiglia

Il caso dei genitori che lavorano con figli piccoli. Paperback. Sprache: Italienisch.
kartoniert , 168 Seiten
ISBN 6207571037
EAN 9786207571031
Veröffentlicht Mai 2024
Verlag/Hersteller Edizioni Sapienza
48,90 inkl. MwSt.
Lieferbar innerhalb von 5-7 Tagen (Versand mit Deutscher Post/DHL)
Teilen
Beschreibung

Questo libro tratta degli aspetti culturali dell'equilibrio tra lavoro e famiglia. La maggior parte delle pubblicazioni in questo campo considera il "tempo" e l'"energia" che i genitori dedicano all'uno o all'altro ambito come i fattori principali per spiegare i dilemmi che i genitori affrontano nel bilanciare queste sfere. Al contrario, questo studio considera come i genitori che lavorano utilizzano le risorse emotive e materiali nella gestione dei vari impegni e analizza come i genitori attribuiscono diversi valori simbolici (attraverso i pasti in famiglia, il tempo di gioco con i bambini, la gratificazione del lavoro, ecc. Queste risorse emotive e materiali dipendono fortemente dal livello occupazionale dei genitori. In effetti, questa ricerca rileva che la possibilità di gestire l'equilibrio lavoro-famiglia è legata allo status lavorativo, all'autonomia e alle dinamiche di potere e tale relazione riflette diversi modelli di interfaccia lavoro-famiglia all'interno della classe media intervistata in questo studio. È qui che questa ricerca colma una lacuna nella letteratura, poiché esistono poche ricerche sul livello simbolico dell'equilibrio tra lavoro e famiglia e su come questo livello simbolico sia continuamente inquadrato dalle condizioni di lavoro e dagli obblighi genitoriali.

Portrait

Stefano Ba -doctor por la Universidad de Manchester- es profesor en la Universidad de Leeds Trinity e investiga la vida familiar, los hijos y la inseguridad laboral. Es sociólogo con formación en Teoría Crítica y ha publicado recientemente en Capital and Class. También ha colaborado en varias revistas internacionales revisadas por pares.

Hersteller
Edizioni Sapienza

-

E-Mail: info@bod.de