Installieren Sie die genialokal App auf Ihrem Startbildschirm für einen schnellen Zugriff und eine komfortable Nutzung.
Tippen Sie einfach auf Teilen:
Und dann auf "Zum Home-Bildschirm [+]".
Bei genialokal.de kaufen Sie online bei Ihrer lokalen, inhabergeführten Buchhandlung!
Ihr gewünschter Artikel ist in 0 Buchhandlungen vorrätig - wählen Sie hier eine Buchhandlung in Ihrer Nähe aus:
Il testo affronta il tema della globalizzazione, analizzando il rapporto dicotomico tra economia e sostenibilità. In particolare, viene affrontata la difficile, ma inevitabile, relazione tra i valori non economici, come la tutela ambientale e la salvaguardia dei diritti umani, e i valori commerciali ed economici, questi ultimi alla base delle organizzazioni economiche internazionali come l'Unione europea e l'Organizzazione mondiale del commercio. La tematica dei valori viene ulteriormente approfondita proprio attraverso la comparazione tra l'Unione europea e l'Organizzazione mondiale del commercio. Il confronto tra le relative strutture giuridiche e politiche permette una migliore analisi sulla considerazione dei valori commerciali e dei valori non commerciali in seno sia all'UE che all'OMC. Infine, la tesi propone la possibilità di intraprendere un percorso necessario di globalizzazione maggiormente sostenibile. Il motore di ciò risulta essere il concetto della Solidarietà. E' opportuno però che tale concetto si concretizzi, per far sì che si possa sviluppare una globalizzazione sana e adatta ad affrontare le sfide del mondo odierno.
Stella Spatafora, nata a Vercelli il 30/03/1994. Laureata nel 2016 a Torino in Scienze Internazionali, dello Sviluppo e della Cooperazione. Sempre a Torino frequenta il corso di laurea magistrale in European Legal Studies. Stella è amante della natura, motivata dalle necessità dell'ambiente e sempre più incuriosita dal mondo che la circonda.