Installieren Sie die genialokal App auf Ihrem Startbildschirm für einen schnellen Zugriff und eine komfortable Nutzung.
Tippen Sie einfach auf Teilen:
Und dann auf "Zum Home-Bildschirm [+]".
Bei genialokal.de kaufen Sie online bei Ihrer lokalen, inhabergeführten Buchhandlung!
Ihr gewünschter Artikel ist in 0 Buchhandlungen vorrätig - wählen Sie hier eine Buchhandlung in Ihrer Nähe aus:
Il presente lavoro ha riguardato lo studio dell-effetto di dosi crescenti di anidride solforosa sui lieviti appartenenti al genere Saccharomyces. Lo scopo è stato l-identificazione caratterizzazione a livello molecolare i ceppi appartenenti al genere Saccharomyces spp. che sono stati isolati a inizio e fine fermentazione in un mosto di uve Syrah dalla vendemmia 2009. Sono state allestite tre tesi con aggiunte differenti di anidride solforosa. In particolare, sono state aggiunte rispettivamente 0, 2 e 7 g/hL di SO 2 (in forma di metabisolfito di potassio). L-obiettivo è la conoscenza dell-evoluzione dei ceppi di lieviti in relazione alle diverse concentrazione di antisettico. Campioni di mosto sono stati sottoposti a diluizione seriale e inoculo su mezzi selettivi e non, ottenendo isolati microbici in coltura pura da sottoporre a successive analisi molecolari tra cui l-identificazione molecolare mediante amplificazione ITS e RFLP dell-amplificato ITS.
Tilde Labagnara, classe 1985, oggi è una giovane ricercatrice trentenne piena di entusiasmo e curiosità. Dopo la maturità scientifica si è dedicata completamente allo studio della vite e del vino diventando prima enologo e successivamente Dottore di Ricerca in Scienze Vitivinicole. Autrice di numerosi articoli, propone uno dei suoi lavori sul vino