Installieren Sie die genialokal App auf Ihrem Startbildschirm für einen schnellen Zugriff und eine komfortable Nutzung.
Tippen Sie einfach auf Teilen:
Und dann auf "Zum Home-Bildschirm [+]".
Bei genialokal.de kaufen Sie online bei Ihrer lokalen, inhabergeführten Buchhandlung!
Il Rione Esquilino di Roma assurge spesso alle cronache della stampa periodica per episodidi degrado e criminalità.
Questo libro, frutto di un progetto di ricerca transdisciplinare (antropologia, geografia, sociologia), finanziato da Sapienza Università di Roma, sofferma l'attenzione su una tipologia specifica di associazioni, vale a dire quelle impegnate nel contrasto al degrado urbanistico e nel miglioramento della qualità della vita nel rione. Associazioni, dunque, a forte impronta territoriale che costituiscono un tratto tipico dell'Esquilino, non ancora adeguatamente indagato.
Tiziana Banini è Professore associato di Geografia presso il Dipartimento di Filosofia di Sapienza Università di Roma. I suoi interessi di ricerca vertono principalmente sull'identità territoriale, le questioni ambientali, la valorizzazione del patrimonio culturale.
Eugenia Blasetti è Assegnista di ricerca in Sociologia generale presso il Dipartimento di Giurisprudenza, Studi Politici e Internazionali dell'Università degli Studi di Parma. I suoi interessi di ricerca riguardano migrazioni, forme di solidarietà, volontariato, attivismo e partecipazione politica.
Carmelo Russo è Ricercatore in Discipline Demoetnoantropologiche presso il Dipartimento SARAS di Sapienza Università di Roma. I suoi interessi di ricerca vertono su religioni, migrazioni e spazi urbani e sulle relazioni tra queste componenti.