Tuani Da Silva D'Avila

La criminalizzazione dell'aborto va contro i diritti riproduttivi

Autonomia riproduttiva delle donne: tra criminalizzazione e liberazione. Sprache: Italienisch.
kartoniert , 72 Seiten
ISBN 6207092651
EAN 9786207092659
Veröffentlicht Januar 2024
Verlag/Hersteller Edizioni Sapienza
35,90 inkl. MwSt.
Lieferbar innerhalb von 3-5 Tagen (Versand mit Deutscher Post/DHL)
Teilen
Beschreibung

L'aborto è un argomento che genera molte controversie, mentre c'è un grande tabù sulla sua discussione, a causa dell'immensa diversità di opinioni, di natura morale, religiosa e legale su questa pratica, che porta a innumerevoli domande: una donna sarebbe abbastanza autonoma, proprietaria del suo corpo per decidere se generare o meno un'altra vita? Come influisce la criminalizzazione dell'aborto sulle donne e sulla società nel suo complesso? Che ne è degli altri diritti fondamentali delle donne? Le condizioni per abortire sono le stesse per tutte le donne? Alla luce di queste domande, l'aborto è una questione estremamente importante che riguarda direttamente la vita delle donne e della società, e dovrebbe quindi essere discussa apertamente, da una prospettiva neutrale e priva di convinzioni, in modo da poter valutare la reale efficacia della criminalizzazione di questa condotta.

Portrait

L'auteur est titulaire d'une licence en droit de la Fondation universitaire de Rio Grande (FURG) et est chercheur dans le domaine des droits de la femme et du genre.

Hersteller
Edizioni Sapienza

-

E-Mail: info@bod.de

Das könnte Sie auch interessieren

Sofort lieferbar
18,50
Sofort lieferbar
17,95
Sofort lieferbar
12,95
Sofort lieferbar
14,95
Sofort lieferbar
18,95
Alessandro Baricco
Seta
Taschenbuch
Sofort lieferbar
6,80
Lieferbar innerhalb von 1-2 Wochen
14,95
Sofort lieferbar
16,90
Sofort lieferbar
12,95
Regina Assini
Rose rosse per il commissario
Taschenbuch
Sofort lieferbar
13,00