Installieren Sie die genialokal App auf Ihrem Startbildschirm für einen schnellen Zugriff und eine komfortable Nutzung.
Tippen Sie einfach auf Teilen:
Und dann auf "Zum Home-Bildschirm [+]".
Bei genialokal.de kaufen Sie online bei Ihrer lokalen, inhabergeführten Buchhandlung!
Ihr gewünschter Artikel ist in 0 Buchhandlungen vorrätig - wählen Sie hier eine Buchhandlung in Ihrer Nähe aus:
Questo libro esamina il concetto di pericolosità sociale ed il suo significativo legame con gli Ospedali Psichiatrici Giudiziari (OPG). In primis, verrà analizzato il concetto di pericolosità sociale, intesa come prognosi del comportamento violento, e alla sua associazione a determinati disturbi mentali. Fondamentale sarà saggiare il rapporto tra malattia mentale e agiti violenti e comprendere l-effetto che essa può esercitare sulla capacità di intendere e di volere: intorno a ciò si muove il sistema giudiziario, che si concentra sulla questione dell-imputabilità. Essa viene richiesta dal giudice per ottenere dal perito una valutazione diagnostica, valutativa e prognostica di un individuo nel momento in cui ha commesso il fatto-reato e se può essere considerato pericoloso socialmente. Infine ci si concentrerà sul tema della destinazione degli autori di reato, ossia l-Ospedale Psichiatrico Giudiziario, passato alla storia come manicomio criminale ed ora considerato come misura di sicurezza. L-obiettivo di questo libro è saggiare sia la pericolosità sociale sia i disturbi psichici al fine di deliberare l-imputabilità di un individuo, autore di reato, e il suo internamento nell-OPG.
Nata ad Asti l'11 Ottobre 1990. Si è laureata in Scienze e Tecniche Psicologiche presso l-Università degli Studi di Torino e ha avuto esperienze lavorative nelle comunità psichiatriche e nelle risorse umane. Con questo manoscritto, ha consolidato ulteriormente il suo interesse nell'ambito della Psicologia Criminologica e Forense.