Installieren Sie die genialokal App auf Ihrem Startbildschirm für einen schnellen Zugriff und eine komfortable Nutzung.
Tippen Sie einfach auf Teilen:
Und dann auf "Zum Home-Bildschirm [+]".
Bei genialokal.de kaufen Sie online bei Ihrer lokalen, inhabergeführten Buchhandlung!
Ihr gewünschter Artikel ist in 0 Buchhandlungen vorrätig - wählen Sie hier eine Buchhandlung in Ihrer Nähe aus:
Nonostante lo spazio tra le stelle e le galassie appaia nero con un telescopio ottico tradizionale, tramite un radiotelescopio è possibile rilevare la presenza di una debole radiazione, non associata ad alcun corpo celeste. Questa radiazione, che possiede intensità maggiore nella regione delle microonde, è detta CMB, Cosmic Microwave Background. Il CMB è la radiazione cosmica lasciata dal Big Bang e la sua polarizzazione e le anisotropie caratteristiche del suo spettro, rappresentano alcuni dei più interessanti oggetti di studio per gli astrofisici dei nostri tempi. Il pallone stratosferico dell-Agenzia Spaziale Italiana LSPE, Large Scale Polarization Explorer, rappresenta una delle missioni per lo studio di questo fenomeno. Questo libro racconta come è stata simulata l'interfaccia ottica dello strumento STRIP a bordo del pallone, utilizzando il software di simulazione GRASP, per soddisfare i requisiti di sistema limitando più possibile le fonti di errore e ottimizzando la ricezione del segnale della CMB.
Veronica Baldini è un ingegnere delle telecomunicazioni impegnata in attività dell'Istituto Nazionale di Astrofisica, principale ente di ricerca astronomico italiano. Si occupa di applicazioni astronomiche legate alle radiofrequenze e all'elettronica di controllo per strumentazione di osservazione da terra, in collaborazione con l'ESO.