Installieren Sie die genialokal App auf Ihrem Startbildschirm für einen schnellen Zugriff und eine komfortable Nutzung.
Tippen Sie einfach auf Teilen:
Und dann auf "Zum Home-Bildschirm [+]".
Bei genialokal.de kaufen Sie online bei Ihrer lokalen, inhabergeführten Buchhandlung!
Ihr gewünschter Artikel ist in 0 Buchhandlungen vorrätig - wählen Sie hier eine Buchhandlung in Ihrer Nähe aus:
Neuroblastoma è un tumore maligno embrionale, specifico dell-età infantile, che origina da cellule della cresta neurale da cui fisiologicamente si sviluppano la midollare surrenale, i melanociti della cute, le cellule cromaffini dei paragangli e parte del sistema nervoso periferico. Il neuroblastoma colpisce la ghiandola surrenale ed i gangli paraspinali; ad eccezione dei tumori che interessano il sistema nervoso centrale è il tumore solido infantile più diffuso (8%), con un'incidenza di circa 10 casi per milione ogni anno. L'età di insorgenza tipica è la prima infanzia, circa tre quarti dei NB colpiscono bambini al di sotto dei 4 anni di età. La localizzazione varia in relazione all'età: nei soggetti di età inferiore ad un anno è rilevato principalmente a livello toracico (33%), in soggetti di età maggiore ad un anno è rilevato principalmente a livello addominale (55-75%). NB rappresenta il tumore solido extra-cranico più diffuso in soggetti di età inferiore a 5 anni; contemporaneamente, è uno dei tumori meno conosciuti, caratterizzato da una grande eterogeneità del quadro clinico e della prognosi.
Laurea Magistrale in Biologia (Curriculum Biologia Molecolare) presso l'Università degli Studi di Napoli "Federico II" (Italia). Sviluppo della tesi di laurea "Effetto combinato dell'inibizione delle deacetilasi istoniche e della demetilasi istonica LSD1 in Neuroblastoma" relatore:Prof.Barbara Majello, con voto finale 110/110 e lode.