Marcílio Godoi

Scrittura e sopravvivenza in Lettere dal carcere (Frei Betto)

L'assurdità come origine e limite. Paperback. Sprache: Italienisch.
kartoniert , 120 Seiten
ISBN 6205822261
EAN 9786205822265
Veröffentlicht März 2023
Verlag/Hersteller Edizioni Sapienza
61,90 inkl. MwSt.
Mit click & collect abholbar: - in 6-8 Werktagen in der Buchhandlung
Lieferbar innerhalb von 5-7 Tagen (Versand mit Deutscher Post/DHL)
Teilen
Beschreibung

La ricerca di una narrazione. Una storia dietro un insieme di storie apparentemente scollegate. Un fascio di registrazioni che non solo rimanda alla descrizione simbolica di un importante periodo storico brasiliano, ma anche, nonostante la sua incipiente carica letteraria, alla traiettoria che un uomo deve necessariamente tracciare nel suo attraversamento dell'assurdità del mondo, il movimento di equilibrio dinamico dell'origine dell'autore nella negazione della morte. Il concetto di Neutro di Roland Barthes ha fornito l'attributo dell'impasse come metodologia critica e, di conseguenza, il diritto a nuove percezioni soggettive, all'accesso a risposte sorprendenti e, soprattutto, all'esperienza estetico-creativa "scintillante" nell'analisi delle lettere, per applicare un'espressione dello stesso Barthes. La lucidità che lega Sisifo al suo destino sotto l'immensa pietra della sua condanna o Albert Camus alla sua rivolta umana per la condanna della specie è dello stesso ordine di quella che lega Betto alla letteratura, che rappresenta la sua unica possibilità reale di conquistare la vera libertà: attraverso la coscienza.

Portrait

Titulaire d'une maîtrise en critique littéraire de la PUCSP, d'un diplôme en architecture de l'UFMG et d'un diplôme en journalisme de la FACASPER, Marcílio Godoi est originaire d'Araguari, dans l'État du Minas Gerais. Il est l'auteur de São Paulo, Cidade Invisível, A Pequena Carta et A inacreditável História do Diminuto Senhor Minúsculo, entre autres. Il est conférencier invité au GVPEC (FGVSP) et collabore au magazine Língua Portuguesa.

Hersteller
Edizioni Sapienza

-

E-Mail: info@bod.de