Installieren Sie die genialokal App auf Ihrem Startbildschirm für einen schnellen Zugriff und eine komfortable Nutzung.
Tippen Sie einfach auf Teilen:
Und dann auf "Zum Home-Bildschirm [+]".
Bei genialokal.de kaufen Sie online bei Ihrer lokalen, inhabergeführten Buchhandlung!
Ihr gewünschter Artikel ist in 0 Buchhandlungen vorrätig - wählen Sie hier eine Buchhandlung in Ihrer Nähe aus:
Questo libro raccoglie gli esiti di una ricerca condotta nell-ambito delle Scuole di Architettura del Politecnico di Milano sul tema del -costruire nel costruitö e del rapporto -antico e nuovö, ineludibili e qualificanti per un visione credibile, realistica e sostenibile dell-architettura rispetto ai problemi e alle contingenze della contemporaneità. Il caso studio è paradigmatico tanto nella scelta del luogo e del contesto - la Cittadella di Porta Ticinese e il convento di Sant-Eustorgio - quanto nella soluzione progettuale proposta che avanza un-originale ipotesi di completamento del chiostro -apertö coerente e compatibile con le vicende della processualità storica ed edilizia del monumento e di questa parte di città, oltre che funzionale alle rinnovate esigenze della sede museale. In controtendenza rispetto a troppo diffuse derive della contemporaneità, il libro sostiene un punto di vista operativo e didattico che non indulge sulle tecniche particolari, privilegiando piuttosto un-impostazione di metodo che ancora riconosce il progetto di architettura quale unico strumento attraverso il quale è possibile pervenire alla conoscenza dei luoghi.
Valerio Tolve, architetto, Dottore di Ricerca in Composizione Architettonica, docente presso la Scuola AUIC del Politecnico di Milano e l-Accademia Adrianea di Architettura e Archeologia di Roma. La sua attività di ricerca - applicata al progetto nel costruito e al recupero di ambiti urbani - è documentata da interventi in convegni e pubblicazioni.